Currently viewing the tag: "Turismo"
Il più grande evento in Italia dedicato alla BRI
Organizzatore: Istituto Italiano OBOR    – Asiapromotion  partner dell’evento-
La manifestazione, in programma dal 12 al 15 aprile, mira a sviluppare opportunità di business tra italia e Cina e a scambiare conoscenze sulla Belt and Road. Durante i 4 giorni dell’evento, gratuito per i visitatori, saranno visibili, su piattaforma online dedicata, conferenze e workshop di partner selezionati, una sala espositiva virtuale, incontri B2B e altri eventi live.
BRIEXHIBITION (sito italiano)
QUI Per iscrizione come visitatore
QUI Per acquistare uno spazio (stand/presentazione/B2B)
Per ricevere ulteriori informazioni e il programma  contattaci:
info@asiapromotion.com
marketing@asiapromotion.com

Attachment-1.gif

条条大路通罗马

TUTTE LE STRADE PORTANO A ROMA

Le vie consolari romane

 

Asiapromotion da oltre 10 anni svolge attività dii promozione culturale tra Italia e Cina e nell’ambito della sua attività ha partecipato con un progetto innovativo al bando pubblicato dalla Regione Lazio “Sostantivo Femminile” ottnenedo un finanziamento (Codice CUP F86G14002290002 – prot. 300 – CATEGORIA A) per l’anno 2015.

Il progetto prevede la promozione di itinerari turistici nella Regione Lazio che rivestono grande valore storico, archeologico, artistico e naturalistico oltre che ricchi di biodiversità, scoperte enogastronomiche e di folklore locale. Partendo dalla Città Eterna lungo le vie consolari che si diramano verso il resto d’Italia, nucleo di scambio sin da tempi antichissimi con il resto del mondo allora conosciuto sino a raggiungere l’estremo oriente. In Cina la via della seta, in Italia le vie consolari, ormai è evidente che le vie di comunicazioni sono il miglior mezzo per unire i popoli e creare un ambiente armonioso e prolifico sia per le relazioni interpersonali che per lo sviluppo culturale.

La città di Roma è da sempre una meta obbligata per ogni turista, snodo importante per le direttrici aeree e di trasporto, la proposta di itinerari alternativi nei dintorni della città e su tutto il territorio della Regione Lazio può essere apprezzata da chi già ha visitato la città piu di una volta e che avendo anche solo una giornata a disposizione intenda visitare i luoghi circostanti.

Si intende sviluppare un turismo più consapevole che regali al turista cinese una genuina esperienza della cultura e della tradizione delle aree che va a visitare, meno conosciute ma non per questo di minore valore storico artistico e culturale. Il numero di turisti cinesi che viaggiano in autonomia è in costante aumento e le statistiche prevedono che il fenomeno continuerà a crescere in modo esponenziale, il numero di giovani cinesi che si trovano in Europa o negli USA per motivi di studio è sempre maggiore. Il primo target di questo progetto è dunque il turista cinese che ha già strumenti per svolgere in modo autonomo il proprio viaggio, ulteriormente facilitato dai servizi e dai contenuti che andremo a proporre. Il piccolo gruppo di turisti, di amici o la famiglia, ricerca spesso esperienze più particolari e destinazioni meno affollate e piu esclusive, attività che rendono il viaggio un’ esperienza unica e non una semplice visita

Il sito web Il sito www.tiaotiaodalutongluoma.cn ricco di contenuti, informazioni pratiche e grafica, proporrà mete chinese friendly, presentandone i contenuti partendo dal punto di interesse specifico del pubblico cinese. Adottiamo il punto di vista e le esigenze del turista cinese che abbia voglia di viaggiare in Italia in maniera indipendente offrendogli un serservizio che gli garantisca questa autonomia, adatto nelle proposte e nel linguaggio.

Le proposte di itinerari terranno in considerazione le esigenze peculiari del turista cinese, con contenuti pensati per quell’approccio culturale così diverso. Gli itinerari consigliati includono percorsi a piedi, in bicicletta più o meno impegnativi, itinerari pensati per famiglie con bambini, per lo shopping, itinerari mirati per chi abbia passioni specifiche, come l’arte, la botanica, la musica, la fotografia, la cucina, ecc.

Il tutto con un’offerta di servizi opzionali, che possano garantire un senso di sicurezza nell’affrontare un paese dove la barriera culturale e linguistica non è ancora superata.

Promozioe del L’aspetto commerciale prevede il coinvolgimento di imprese e realtà operanti sul territorio territorio (associazioni culturali, guide turistiche, musei, strutture ricettive ed enogastronomiche, laboratori di artigianato) che intendano acquisire visibilità tramite il sito web al pubblico cinese con il versamento di una quota annuale. Questa quota

Oltre a dare visibilià a chi aderisce al progetto, garantisceun supporto culturale alla interazione con il turista cinese,

  • un supporto culturale alla interazione con il turista cinese,
  • un servizio H24 di assistenza telefonica in lingua cinese/italiana,
  • facilitazione dei pagamenti, il sito web sarà integrato con delle funzioni relative alle possibilità di vendita di servizi, biglietti o prenotazioni attraverso canali di pagamento usati in Cina (Unionpay, Alipay).

TEMPISTICHE:  Almeno per tutto il 2016 il sito sarà testato e sviluppato nell’ambito della Regione Lazio, successivamente il progetto prevede l’estensione includendo altre regioni ed eventualmente anche oltre l’Italia riallacciandosi alle maggiori direttrici lungo il Mediterraneo e la via della Seta.

Cooperazione Dovendo promuovere il progetto ad un’utenza cinese, siamo interessati a sviluppare collaborazioni con partner che vogliano informare in modo efficace il pubblico cinese potenzialmente interessato a questa tipologia di viaggi, coinvolgendo in Cina tour operator, istituzioni, scuole, università, la stampa, artisti e la comunità di cinesi residente all’estero.

Sul territorio della Regione Lazio sarnno invece interessate isitutuzioni locali e associazioni culturali per il coinvolgimento di strutture interessate a sottoscrivere una quota per la partecipazione al progetto.

Se vuoi diventare partner, contattaci:  marketing@asiapromotion.com 

Asiapromotion entra nel circuito Ciao Cina

 

Asiapromotion entra nel circuito Ciao Cina , circuito certificato che nasce da un’iniziativa di Confcommercio Roma volto alla   formazione indirizzata al pubblico cinese delle aziende aderenti, creando un circuito di negozi e agenzie turistiche China Friendly  . Conseguita l`attestazione “CIAO CINA”, le imprese del commercio del turismo e dei servizi entrate a far parte del circuito potranno esporre nei propri negozi o uffici Il logo di Ciao Cina   . L`obiettivo è favorire l`accoglienza verso i turisti cinesi .

I turisti cinesi Si sentiranno rassicurati nell’incontrare l’industria dell’ospitalità Romana, preparata ad accoglierli con gli strumenti più appropriati . Anche le strutture non tipicamente aberghiere, tipiche dell’accoglienza fuori città potranno personalizzare i propri servizi , irristoranti più rinomati ma anche quelli meno conosciuti ma non meno caratteristici in cui gustare la cucina tipicamente romana .pica; diverse esperienze di shopping, dalle grandi firme alle 

 “Questa iniziativa  ha come obiettivo principale quello di migliorare la qualità della vita della città e di chi la vive. ‘Ciao Cina’  punta sia a favorire la fruibilità del nostro sistema commerciale da parte dei turisti cinesi, sempre più presenti nella Capitale, sia a facilitare il lavoro dei commercianti e di chi opera nel settore della ricettività”, ha dichiarato Rosario Cerra, presidente della Confcommercio di Roma e del Lazio.

 

http://www.ciao-china.com

Certificazione Ciao Cina , china friendly services

Certificazione Ciao Cina , china friendly services